FALCONARA MARITTIMA – Il 30 giugno ha segnato la fine di una stagione molto importante per il Rugby Falconara, un’annata ricca di emozioni, risultati significativi e grande partecipazione. Il club continua il suo percorso di crescita, affermandosi sempre più come una delle realtà più solide e apprezzate nel panorama rugbistico della Regione Marche.
I numeri parlano chiaro e confermano un trend in costante ascesa:
Minirugby da record – I piccoli "Granchietti" del club hanno partecipato a ben nove tornei nel corso della stagione, un’occasione preziosa per sviluppare competenze sportive e caratteriali, alimentando lo spirito di squadra sin dai primi anni di gioco.
Prima Squadra Maschile in espansione – Dalla rifondazione avvenuta nel 2020, la Prima Squadra ha registrato il numero più alto di giocatori seniores tesserati, segno evidente di un progetto solido e attrattivo per nuovi atleti.
Crescita al femminile – Le Pink Crabs e il Rugby Falconara continuano ad aumentare la loro presenza in rosa, con un numero crescente di atlete in tutte le categorie. Il settore femminile si conferma così elemento imprescindibile e sempre più ammirato all’interno del club.
Under 14 - La formazione U14 maschile, impegnata insieme ai Praetoriani di Recanati e grazie all'aumento del numero di ragazzi, ha raggiunto 12 obbligatorietà, traguardo importantissimo che ci ha permesso di ottenere importante riconoscimento dalla Federazione. Un risultato che premia la crescita numerica e, soprattutto, il grande spirito di sacrificio e resilienza mostrato dai ragazzi.
Under 16 e 18 in sinergia vincente - • I Falconati U16 hanno affrontato una stagione complessa ma gratificante, grazie alla collaborazione con Recanati e, da quest’anno, anche con Fabriano • La squadra U18 ha disputato un ottimo campionato, frutto della sinergia tra Falconara, Jesi, Macerata, Recanati e Fabriano: una rete di alleanze che ha permesso ai giovani atleti di crescere in un contesto tecnico e umano di alto livello.
Successo del Green Camp e del Grankiominuto – Il centro estivo Green Camp si è confermato un appuntamento atteso, animando la struttura con attività inclusive e coinvolgenti. Grande successo anche per il torneo Grankiominuto, dedicato al minirugby, che nell’edizione 2024 ha fatto registrare il record assoluto di partecipanti, con bambine e bambini provenienti da tutta Italia.
Sostenibilità e futuro – Tra le novità della stagione, anche l’ammodernamento dell’ impianto di illuminazione del campo, con l’installazione di proiettori green di ultima generazione: un passo avanti in termini di efficienza energetica e attenzione all’ambiente.
A chiudere simbolicamente la stagione sono le parole del presidente Stefano Tarini, che ha commentato così i progressi del club:
“Il lavoro di squadra divide i compiti e moltiplica i successi. Quest’anno abbiamo fatto nostro questo motto, utilizzandolo come guida per migliorare costantemente la nostra società. Stiamo diventando un Club di dimensioni interessanti che, anno dopo anno, cresce e migliora, non solo dal punto di vista sportivo, ma anche da quello organizzativo.
Il nostro obiettivo è coinvolgere nuove figure, capaci di consolidare quanto di buono è stato fatto finora e rafforzare ulteriormente questo percorso di crescita.
L’augurio per la nuova stagione è di riuscire a essere riconosciuti non solo come società sportiva, ma come realtà concreta e attiva, in grado di contribuire allo sviluppo sociale e culturale del nostro territorio.”
Una giornata tutta al femminile, all’insegna dello sport, dell’energia e del rugby!
La palla ovale torna protagonista al Parco Del Cormorano… e lo fa nel migliore dei modi
Il campo ha respirato il clima delle grandi occasioni e ogni club presente ha reso questa giornata speciale. GRAZIE a tutte!
Margherita e Maeva, in rappresentanza delle nostre Pink Crabs, sono salite sul secondo gradino del podio, categoria under 14, con la rappresentativa Progetto ARTE Toscana!
Una cavalcata incredibile fino alla finale, vincendo tutte le partite:
Villorba 10-7
Lupi Frascati 21-7
Rugby Paese 14-5
Red Warriors 35-0
Cus Milano 12-10
Villorba (di nuovo!) 12-0
Finale persa 15-5 contro San Marco, ma a testa altissima!
Il livello era altissimo, ma le nostre ragazze non hanno sfigurato: hanno giocato un rugby solido, seguendo alla perfezione le indicazioni della coach, dimostrando tecnica, cuore e determinazione.
È nata subito una splendida intesa con le compagne di squadra, trasformando questa esperienza in qualcosa di indimenticabile.
Siamo orgogliosi del percorso che state facendo: un applauso speciale agli allenatori, che le stanno facendo crescere alla grande!
Tutto pronto per la sesta edizione del Green Camp!
Il centro estivo promosso dal Rugby Falconara ritorna con un programma ancora più ricco ed entusiasmante: otto settimane di rugby e divertimento per vivere un’estate indimenticabile con tante attività e nuove amicizie!
Dal 9 giugno al 1 agosto ti aspettiamo al Parco del Cormorano per un’offerta strepitosa di multisport, giochi, natura, gite e molto altro. Il tutto sotto l’attenta supervisione dei nostri esperti e qualificati educatori, a disposizione anche per l’aiuto compiti.
E in caso di pioggia? Nessun problema, sono previste attività al coperto all’interno della nostra Crab House! (karaoke, quiz, indovinelli, giochi da tavolo, tornei di scacchi, etc.)
Il Green Camp 2025 è rivolto a bambine e bambini nati dal 2012 al 2021. Le iscrizioni sono aperte e potranno essere prenotate su base settimanale:
• € 135 full time settimanale (mattina + pranzo + pomeriggio)*
• € 95 part time settimanale (mattina + pranzo)*
• € 75 part time settimanale (mattina)*
* si aggiunge il costo una tantum del kit di benvenuto (2 t-shirt, il bracciale e, per le iscrizioni entro il 31 maggio 2025, l’esclusivo zaino Green Camp)
A queste tariffe si applicano le seguenti promozioni:
• Promo Fedeltà (se si prenotano quattro o più settimane anche non consecutive > sconto di € 10 a settimana per l’iscrizione full time / sconto di € 5 a settimana per l’iscrizione part time)
• Promo Family (se si iscrive un secondo figlio > sconto di € 5 a settimana su tutte le tariffe)
• Promo Amico (se si iscrive un amico/a che non sia tesserato con una società di rugby o non abbia mai partecipato al Green Camp > sconto di € 5 a settimana su tutte le tariffe per entrambi gli iscritti)
Le promo sono cumulabili, fatta eccezione per la Promo Family e la Promo Amico.
Le iscrizioni sono su base settimanale e si chiudono il giovedì antecedente la settimana di prenotazione.
Le iscrizioni devono essere sottoscritte al seguente link > https://form.jotform.com/greencamprf/2025 e rimarranno aperte per tutto il Green Camp 2025.
Per info:
Nell’ultima giornata della stagione, sfuma il sogno Coppa della Sibilla. L’Unione Rugbistica Anconitana passa 34-7 e si aggiudica il trofeo di fronte al proprio pubblico.
I padroni di casa fanno valere la propria esperienza e sfruttano bene gli errori in touche e nel gioco aperto commessi dai nostri Granchi, che pure approcciano la partita in maniera incoraggiante e disputano una prova di sostanza e carattere in mischia chiusa.
I falconaresi chiudono al secondo posto il proprio cammino in Coppa della Sibilla. Un risultato che lascia dell’amaro in bocca, ma anche tanta convinzione di un gruppo giovane, dal grande potenziale, che è cresciuto nel corso dell’anno.
Questa la formazione scesa in campo:
15. Bordoni Michele
14. Muzi Matthias
13. Pierpaoli Pablo
12. De Cosmo Alessandro
11. Polzoni Samuele
10. Bordoni Leonardo
9. Verde Giulio
8. Santilli Gabriele
7. Ametta Ciro
6. Rossi Leonardo
5. Alfonsi Federico
4. Re Emanuele
3. Bartolucci Giordano (Cap)
2. Fabbrizi Francesco
1. Ricobono Roberto
Entrati a gara in corso: Di Stefano Piero, Feta Ervis, Stagno Giuseppe, Amori Giammarco, Verde Giacomo, Oliva Rafael, Barchi Tobia
Capo allenatore: Matteo Marinelli
Assistenti allenatori: Andrea Del Monte, Simone Posanzini
Nella quinta giornata di Coppa della Sibilla il Primo XV batte 19-17 il Rugby Perugia Junior con una bella prestazione, maturata soprattutto nel secondo tempo.
Un risultato non facile, né scontato visto il valore dei rivali: i nostri Granchi rimangono in corsa per il titolo finale, che verrà aggiudicato domenica 4 maggio nel derby con l’Ancona, prima in classifica.
Dopo un inizio di partita in sofferenza, soprattutto in mischia chiusa, Frizzo e compagni sono bravi a prendere le misure e a gestire il possesso, negando gioco agli umbri che pure chiudono il primo tempo in vantaggio.
Il secondo tempo è appannaggio dei falconaresi che giocano costantemente nella metà campo rivale e firmano il colpo del definitivo sorpasso nel finale del match.
Complimenti ragazzi! Tanti auguri di pronta guarigione al nostro Mattia Giambartolomei.
Questa la formazione scesa in campo:
15. Bordoni Michele
14. Giambartolomei Mattia
13. Pierpaoli Pablo
12. De Cosmo Alessandro
11. Amori Gianmarco
10. Verde Giulio
9. Muzi Matthias
8. Santilli Gabriele
7. Amendola Matteo
6. Rossi Leonardo
5. Alfonsi Federico
4. Re Emanuele
3. Bartolucci Giordano
2. Fabbrizi Francesco (Cap)
1. Feta Ervis
Entrati a gara in corso: Ferretti Daniele, Di Stefano Piero, Cecchini Loris, Oliva Rafael, Stagno Giuseppe, Tifi Alessandro, Verde Giacomo
Capo allenatore: Matteo Marinelli
Assistenti allenatori: Andrea Del Monte, Simone Posanzini
Falconara Marittima, 10 aprile 2025 – Rugby Falconara Dinamis A.S.D. comunica che Fabio Della Lunga è stato sollevato dall’incarico di direttore sportivo del club.
La decisione è stata presa dal consiglio direttivo per tutelare gli interessi e la regolare prosecuzione dell’attività della società, viste e considerate le gravose e inadeguate dichiarazioni nei confronti delle realtà di Falconara che Fabio ha rilasciato sul sito di CorriereTv nella veste di direttore sportivo del club.
Tali dichiarazioni non rappresentano la posizione ufficiale di Rugby Falconara Dinamis A.S.D. e sono state ritenute lesive del progetto di legame e valorizzazione del territorio che il club persegue, oltre che lontane dai valori di rispetto, condivisione e trasparenza racchiusi nel codice etico che tutti i tesserati della società hanno volutamente accettato e sottoscritto.
Le parole del Presidente di Rugby Falconara Dinamis A.S.D. Stefano Tarini: “D’intesa col consiglio direttivo, siamo stati costretti a operare una scelta difficile e dolorosa per non compromettere i rapporti con le realtà del territorio e i tanti progetti di crescita e sviluppo che, insieme con sponsor, tesserati, istituzioni e amministrazioni locali, stiamo portando avanti a beneficio della nostra comunità. Il punto di vista di Fabio è personale e non rappresentativo degli interessi di una società che negli anni è cresciuta e ha visto fiorire al suo interno anime e sensibilità diverse e divergenti. Il nostro obiettivo è sempre stato e sempre sarà ‘rugby e sociale’. Il nostro impegno a sostegno dei partner etici lo dimostra. Ringraziamo Fabio per il contributo dato al progetto sportivo e ai progressi della prima squadra. Sarà sempre il benvenuto nel Rugby Falconara come tifoso e appassionato”.
Falconara Marittima, 6 aprile 2025 – In riferimento al contenuto editoriale dal titolo “Il rugby Falconara e la speranza di un futuro diverso sotto l'Ilva del Nord” pubblicato domenica 6 aprile sul sito del CorriereTv, la società Rugby Falconara Dinamis A.S.D. intende dichiarare la propria estraneità al racconto emerso nei confronti delle realtà del territorio di Falconara.
Il club contesta di non essere stato informato del messaggio e delle finalità di una ricostruzione giornalistica lontana dalla posizione ufficiale della società e precisa di non aver potuto visionare anticipatamente il video che, al contrario, era stato discusso e realizzato dalla casa di produzione Somewhere Studio col proposito di promuovere in chiave costruttiva e propositiva l’attività sportiva e le iniziative di inclusione e di partecipazione del Rugby Falconara Dinamis A.S.D.